Scopri di più sull’esoscheletro da sci Ski~Mojo, potenza, comfort e sollievo per le ginocchia
Scopri come Ski~Mojo migliora la tecnica, riduce la fatica e aiuta ad alleviare i dolori a ginocchia, anche e schiena, preservando al contempo la dimensione sportiva della pratica dello sci.
Che cos’è Ski~Mojo, l’esoscheletro da sci?
Inizialmente pensati per esigenze militari, mediche o industriali, gli esoscheletri di assistenza allo sforzo sono strutture meccaniche che raddoppiano lo scheletro umano per compensarne o aumentarne le capacità. Nell’industria aiutano a contrastare i disturbi muscoloscheletrici riducendo la fatica dovuta ai gesti ripetitivi. Ski~Mojo rende oggi questi benefici accessibili agli sciatori, amatori e professionisti, con un sistema semplice, leggero e discreto.
Come funziona, molle, assistenza e libertà di movimento
Ski~Mojo è progettato per sci alpino, snowboard e telemark. Sfrutta la potenza di molle integrate in una struttura ergonomica mantenuta da una guaina in neoprene, collegata a un’imbracatura sotto-glutei e poi ai tuoi scarponi. Raddoppiando muscoli e articolazioni degli arti inferiori, il sistema si fa carico di circa un terzo dello sforzo percepito nelle gambe, offrendo una sensazione di maggiore potenza e resistenza senza limitare i movimenti. Indossato sotto i pantaloni da sci, diventa invisibile.

Alleviare i dolori alle ginocchia, alle anche e alla schiena nello sci
Oltre alla sensazione di morbidezza e sostegno, Ski~Mojo contribuisce a ridurre la fatica muscolare, diminuendo il rischio di errori tecnici e quindi di cadute. Assorbendo urti e vibrazioni e soprattutto riducendo di 15 a 40 kg la pressione esercitata sugli arti inferiori, Ski~Mojo riduce, e in alcuni casi elimina, i dolori articolari. Già adottato da oltre 40.000 utenti in Europa, tra cui quasi 1.000 professionisti, maestri di sci, guide, soccorritori o ex atleti di alto livello, il sistema si installa in meno di un minuto e offre un’assistenza discreta che aiuta a sciare più a lungo, con maggiore precisione e comfort.
