Ski~Mojo: più resistenza per tutti gli sciatori, con benefici confermati da una tesi di medicina
Lo Ski~Mojo non è un dispositivo medico, ma è spesso raccomandato da professionisti della salute a sciatori che soffrono di problemi a ginocchia, anche o schiena. Tuttavia, è stato concepito per tutti gli sciatori. Il suo obiettivo è aumentare la resistenza e permettervi di sciare più a lungo. Il sollievo che si prova alle articolazioni è un effetto positivo aggiuntivo, non lo scopo principale.
La tesi spiega come lo sci metta a dura prova le ginocchia: piegamenti ripetuti, vibrazioni, forze laterali e torsioni nelle curve, soprattutto con l’affaticamento. Questi fattori aumentano lo stress sul legamento crociato anteriore e sui menischi, provocando dolori o accelerando l’usura articolare. Gli esoscheletri degli arti inferiori offrono una risposta meccanica accompagnando i movimenti di flessione ed estensione e riducendo parte del carico. In pratica diminuiscono lo sforzo percepito, aiutano a mantenere una postura stabile e limitano i picchi di sollecitazione, migliorando il comfort durante tutta la giornata sugli sci.
Nell’ottobre 2025, una tesi di medicina dell’Università Claude Bernard Lyon 1 (Dr. Maxence Bory) ha analizzato l’uso degli esoscheletri tra i professionisti della montagna. La maggior parte degli intervistati erano maestri di sci – principalmente dell’ESF (École du Ski Français) – insieme a un numero minore di soccorritori delle piste. Lo Ski~Mojo risulta l’esoscheletro più utilizzato, con benefici chiari in termini di comfort, sollievo articolare e continuità lavorativa. Questo studio indipendente conferma ciò che migliaia di sciatori amatoriali riferiscono da anni: più resistenza, meno dolori e più piacere sulle piste.
Diffusione
Il 93% dei professionisti che utilizzano un esoscheletro sceglie Ski~Mojo. Questo tasso eccezionale dimostra la fiducia che maestri di sci e soccorritori ripongono nel dispositivo.
Meno farmaci
Il 66% dichiara di aver ridotto l’uso di antidolorifici o antinfiammatori. Un miglior controllo del dolore e una minore fatica permettono giornate sugli sci più lunghe e piacevoli.
Attività mantenuta
Il 63% dei maestri di sci e soccorritori mantiene il proprio ritmo abituale di lavoro. Lo Ski~Mojo consente di restare attivi anche a fine stagione, quando le articolazioni sono più affaticate.
Meno assenze
Oltre il 70% nota una riduzione dei giorni di assenza per dolore. Un vantaggio concreto per chi lavora quotidianamente sugli sci.
Interventi rimandati
Il 75% degli utilizzatori operati ritiene che lo Ski~Mojo abbia contribuito a rinviare un nuovo intervento chirurgico. Riducendo il carico articolare, aiuta a preservare la mobilità nel tempo.
Sicurezza
Nessun aumento del rischio di incidenti è stato osservato. Lo Ski~Mojo segue i movimenti naturali dello sciatore senza alterarne la tecnica o l’equilibrio.
Studio basato su 431 partecipanti, di cui 57 utilizzatori di esoscheletri. I benefici riportati includono minori dolori, riduzione dei farmaci, continuità lavorativa e meno disturbi muscolo-scheletrici.
Lo Ski~Mojo è un esoscheletro meccanico interamente dedicato allo sci. Sostiene la naturale flessione ed estensione delle gambe, mantenendo totale libertà di movimento e un feeling fluido e naturale. È progettato per permettervi di sciare più a lungo, con meno fatica e maggiore comfort.
È costruito in modo robusto, pensato per durare e completamente riparabile. Tutte le parti possono essere sostituite se necessario. È fabbricato con grande cura in Francia, con processi di alta qualità e oltre dieci anni di esperienza sul campo.
Lo Ski~Mojo è oggi considerato il punto di riferimento mondiale tra gli esoscheletri da sci – scelto e apprezzato da maestri di sci, soccorritori e appassionati che desiderano sciare più a lungo e con più piacere.
Volete fare una prova o acquistarlo?
Rimborso: gli esoscheletri da sci non sono inclusi nelle liste di rimborso del sistema sanitario.
FAQ — Ski~Mojo e i suoi benefici
Lo Ski~Mojo è solo per chi ha avuto infortuni?
No. È adatto a tutti gli sciatori. Aiuta a sciare più a lungo con meno sforzo, mantenendo sensazioni naturali.
Aiuta davvero a ridurre i dolori?
Sì. La tesi riporta che molti utenti sentono meno dolori articolari e muscolari, in particolare alle ginocchia e alla schiena.
È utile solo ai professionisti?
No. Anche se è molto diffuso tra maestri di sci e soccorritori, è perfetto anche per sciatori amatoriali che vogliono maggiore resistenza e meno fatica.
È sicuro da usare?
La tesi non ha rilevato un aumento del rischio di incidenti. Tuttavia, lo sci resta uno sport a rischio e ogni attrezzatura – sci, bastoncini o esoscheletro – può, in certe circostanze, causare lesioni. È sempre importante mantenere il controllo della velocità e della traiettoria e adattare la sciata alle condizioni.
Dove posso provarlo?
Molti negozi partner offrono la possibilità di provarlo. Consultate la mappa interattiva nella sezione “Store Locator”.
Riferimento: Tesi di medicina — Maxence Bory (Université Claude Bernard Lyon 1, 2025), “Esoscheletri degli arti inferiori tra i professionisti della montagna: utilizzo, benefici muscolo-scheletrici, impatto su assenteismo e consumo sanitario”.