
Lo sciatore Armand Marchant ha ritrovato il suo massimo livello grazie a un esoscheletro
Lunedì 16 dicembre 2019 di Laëtitia Bernard – ESPRIT SPORT
La Coppa del Mondo di sci alpino ha fatto tappa questo fine settimana a Val d’Isère...
Abbiamo visto sulle piste il giovane sciatore belga Armand Marchant, classificatosi 18° nello slalom, tre anni dopo un grave infortunio.
Dopo sette operazioni e circa due anni, decide di raccogliere la sfida e provare a ritrovare l’alto livello. Torna sugli sci, inizialmente su piccole piste. La pendenza è ridotta, ma il suo ginocchio gli fa presto male.
Bisogna anche ritrovare sponsor, perché molti si allontanano quando ci si infortuna. Scopre così una proposta singolare, quella della società che sviluppa l’esoscheletro: una struttura esterna che prende in carico circa un terzo del peso corporeo grazie a una molla che si comprime a ogni flessione e rilascia energia in estensione.
Oggi ha raggiunto il suo obiettivo: tornare in Coppa del Mondo. È rientrato nella top 40 mondiale. Certo, non utilizza l’esoscheletro in competizione, ma ormai lo usa sempre più spesso negli allenamenti e soprattutto nella pratica personale, ad esempio nel fuoripista con la famiglia.
Armand Marchant si è classificato 18° al Critérium de la Première Neige 2019 a Val d’Isère (21° nella prima manche, 7° nella seconda).
Articoli simili

Testato e approvato da Armand Marchant!
Insieme al suo carattere straordinario, Ski~Mojo ha permesso allo sciatore belga di ritrovare l’ebbrezza della competizione.